Results for 'Alessandro Degli Angeli'

1000+ found
Order:
  1.  37
    The Effect of Negative Message Framing on Green Consumption: An Investigation of the Role of Shame.Cesare Amatulli, Matteo De Angelis, Alessandro M. Peluso, Isabella Soscia & Gianluigi Guido - 2019 - Journal of Business Ethics 157 (4):1111-1132.
    Despite society’s increasing sensitivity toward green production, companies often struggle to find effective communication strategies that induce consumers to buy green products or engage in other environmentally friendly behaviors. To add clarity to this situation, we investigated the effectiveness of negative versus positive message framing in promoting green products, whereby companies highlight the detrimental versus beneficial environmental consequences of choosing less versus more green options, respectively. Across four experiments, we show that negatively framed messages are more effective than positively framed (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   4 citations  
  2.  51
    The Effect of Negative Message Framing on Green Consumption: An Investigation of the Role of Shame.Gianluigi Guido, Isabella Soscia, Alessandro Peluso, Matteo Angelis & Cesare Amatulli - 2019 - Journal of Business Ethics 157 (4):1111-1132.
    Despite society’s increasing sensitivity toward green production, companies often struggle to find effective communication strategies that induce consumers to buy green products or engage in other environmentally friendly behaviors. To add clarity to this situation, we investigated the effectiveness of negative versus positive message framing in promoting green products, whereby companies highlight the detrimental versus beneficial environmental consequences of choosing less versus more green options, respectively. Across four experiments, we show that negatively framed messages are more effective than positively framed (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  3.  6
    La cultura videomusicale degli anni ottanta Tra dispersione del soggetto e dissoluzione della storia.Alessandro Alfieri - 2013 - Societ〠Degli Individui 46:139-152.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. L'enciclopedia Dei Fratelli Della Purità Riassunto, Con Introd. E Breve Commento, Dei 52 Trattati o Epistole Degli Ikhwan as-Safa.Alessandro Bausani - 1978 - Istituto Universitario Orientale.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Lettura sinottica di Lucio Anneo Seneca e Sant'Agostino: il Politico e la morale. Attualità degli antichi?Alessandro Argiroffi - 2009 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 86 (4):629-637.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Il "Socrate" di Walter F.Otto nel contesto degli studi socratici in Germania tra Ottocento e Novecento.Alessandro Stavru - 2001 - Studi Filosofici 24.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  2
    For the City Yet to Come. Una riflessione sul futuro delle città africane.Alessandro Gusman - 2020 - Società Degli Individui 66:71-78.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  2
    Ontologia degli oggetti culturali.Alessandro Salice - 2007 - Rivista di Estetica 36 (36):181-198.
    1 La relatività a una cultura Negli ultimi anni si parla pressoché quotidianamente di “differenze” o “caratteristiche” culturali. Queste espressioni vengono spesso impiegate in contesti prefilosofici senza una chiara esplicazione del loro riferimento. Uno sguardo più attento può tuttavia rilevare che il semplice aggettivo “culturale” prescrive delle condizioni di verità aggiuntive alle proposizioni che lo contengono. Così, ad esempio:(1) la simmetria è un criterio culturale di bellezza classi...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. Degli scritti di Giuseppe Ferrari.Alessandro Savorelli - 2009 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 5 (1):201.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  13
    Minimalismo e Rave music attraverso Adorno. Ripetizione ed eterno ritorno dell’identico nella musica contemporanea.Alessandro Alfieri - 2016 - Rivista di Estetica 61:3-16.
    Il saggio si propone di approfondire due tendenze tipiche della musica contemporanea: la prima è il Minimalismo, movimento rappresentato da musicisti come La Monte Young, Philip Glass and Steve Reich, la seconda è la rave music (come la techno), caratteristica della popular culture nell’era postmoderna. Attraverso il pensiero di Adorno, e a partire dalla sua analisi dialettica del dualismo Schönberg-Stravinskij, il saggio propone una comprensione filosofica di concetti come “ripetizione” e “trascendenza”; l’assenza dello “sviluppo” in gran parte della produzione musicale (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  16
    Studiare la pratica religiosa: differenze tra rilevazione diretta e dichiarazione degli intervistati sulla frequenza alla messa.Alessandro Castegnaro & Gianpiero Dalla Zuanna - 2006 - Polis 20 (1):85-112.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  3
    Il doppio movimento dell'individualitÀ. Adorno, l'individuo e le cose.Alessandro Bellan - 2010 - Società Degli Individui 39:108-117.
    Il saggio prende in considerazione il nesso istituito da Adorno fra la crisi dell'individuo e il suo tentativo di salvare la metafisica attraverso un rapporto rinnovato con le cose, ripensando poi il significato etico della patologia sociale dell'individualitÀ. Una ‘salvezza' dell'individuale, nell'epoca della sua liquidazione, puň essere ancora proposta, nei termini di Adorno, solo se si supera la falsa alternativa fra un individuo pensato come spazio intersoggettivo delle ragioni e un'individualitÀ ripiegata monologicamente su se stessa attraverso una rinnovata antropologia, etica (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  6
    Oltre l'esperienza del leggerescrivere.Alessandro Bosi - 2012 - Società Degli Individui 43:50-54.
    L'esperienza del leggerescrivere ci ha guidati oltre i confini della nostra corporeitÀ in una esplorazione che ha riguardato noi stessi e il mondo. Terminato questo esercizio, la pratica dell'ipertestuale ci introduce a un modo di pensare narrativo, sensoriale e ambientale che attraversa le diverse Muse e le unisce nell'idioma col quale ci stiamo confrontando. Dopo il pensiero vettoriale che accumula lettere nelle parole e parole nelle pagine incatenandole in nessi causali, dubiteremo che una ragione abbia mai guidato i nostri passi (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. La nozione di Aussersein nella teoria degli oggetti di Alexius Meinong.Alessandro Salice - 2004 - Rivista di Estetica 44 (3).
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  9
    Lavoro e vita.Alessandro Bosi - 2013 - Societ〠Degli Individui 46:7-14.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  5
    Pensare la città.Alessandro Bosi - 2020 - Società Degli Individui 66:62-70.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  7
    Neutralità e giustificazione politica nel liberalismo degli anni Novanta tra perfezionismo, proceduralismo e ragione pubblica.Alessandro Ferrara - 2002 - Rivista di Storia Della Filosofia 4.
    In questo saggio si esamina il modo in cui viene concepito il rapporto tra pluralità del bene e universalità della giustizia all'interno del dibattito filosofico politico di matrice liberale dell'ultimo decennio. Vengono ricostruite tre diverse strategie concettuali con cui è stata sviluppata una concezione "situata" della giustizia come imparzialità fra concezioni del bene concorrenti -- la strategia del perfezionismo liberale , quella del proceduralismo e quella della ragione pubblica -- e in particolare il modo in cui dalle diverse ottiche è (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Per la tipologia Dei portali nell'architettura romanica in sardegna: La chiesa di San Leonardo di siete fuentes.Alessandro Ruggieri - forthcoming - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Platonismo E teoria Della conoscenza stoica tra II E III secolo dc* Riccardo chiaradonna (università degli studi Roma tre).Maria Ioppolo, Alessandro Linguiti & Marwan Rashed - 2007 - In Mauro Bonazzi & Christoph Helmig (eds.), Platonic Stoicism, stoic Platonism: the dialogue between Platonism and Stoicism in antiquity. Leuven, Belgium: Leuven University Press. pp. 39--209.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Il problema degli universali nel XIII e XIV secolo.Rosa Padellaro De Angelis - 1971 - Roma,: Elia.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  18
    Condividere un’emozione.Alessandro Salice - 2015 - Rivista di Estetica 60:104-120.
    Negli ultimi anni, un dibattito sempre più intenso si è sviluppato attorno alla nozione di intenzionalità collettiva o intenzionalità del noi. In questo dibattito, che coinvolge non soltanto la filosofia, ma anche molte discipline empiriche, emergono domande quali la possibilità di condividere attitudini cognitive (credenze, atti di accettazione…) o di natura conativa (intenzioni, desideri…) da parte di una pluralità di individui. Eppure, solo di recente l'interesse si è rivolto verso la condivisione di emozioni, tema peraltro già caro a buona parte (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  10
    Giudizio ed esistenza: Schröder, Husserl e Meinong. Introduzione al carteggio tra Meinong e Husserl.Alessandro Salice - 2009 - Rivista di Estetica 40:149-167.
    1. Un incontro mancato I legami tra Edmund Husserl e Alexius Meinong, e più in generale tra fenomenologia tedesca e teoria degli oggetti, narrano una storia per certi versi paradossale, che vede i due brillanti allievi e caustici critici di Franz Brentano percorrere per un lungo periodo di tempo binari di pensiero non lontani gli uni dagli altri, in certi momenti persino paralleli, per poi divergere proprio nel momento in cui le loro conclusioni andavano consolidandosi, aprendo la strada a (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  4
    Superstitiosi Vates. Nota a un frammento tragico di Ennio (sc. 319 V.2).Alessandro Russo - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (1):7-13.
    Sulla base di una dimenticata intuizione di Alberto Grilli, l’articolo si propone di rivendicare, con nuovi argomenti e precisazioni, l’attribuzione a un frammento del Telamo di Ennio delle parole superstitiosi vates inpudentesque harioli (Enn. sc. 319 V.2) che nelle edizioni più recenti delle tragedie enniane vengono invece attribuite a Cicerone, fonte del frammento.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Deliberazione, identità e ‘doveri d’amore’ [Decision, identity and ‘duties of love’].Alessandro Ferrara - 2010 - la Società Degli Individui 38.
    Il saggio prende in esame due punti della teorizzazione di Harry Frankfurt in merito alla moral agency. Il primo è la corretta concettualizzazione del momento della ‘decisione’ all’interno del­­la ca­tena deliberativa. Vengono esaminati tre passaggi critici: a) la base normativa a cui la decisione ri­spon­de; b) la teoria della ‘unificazione della persona’ attraverso la decisione e c) la distinzione fra ‘scelta’ e ‘decisione’. Il secondo punto è l’ambiguità in­sita nel concetto di ‘doveri d’amore’ pro­posto da Frankfurt. A questo pro­posito vengono (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  9
    Deliberazione, identitÀ e "doveri d'amore".Alessandro Ferrara - 2010 - Società Degli Individui 38:162-178.
    Il saggio prende in esame due punti della teorizzazione di Harry Frankfurt in merito alla moral agency. Il primo č la corretta concettualizzazione del momento della ‘decisione' all'interno della catena deliberativa. Vengono esaminati tre passaggi critici: a) la base normativa a cui la decisione risponde; b) la teoria della ‘unificazione della persona' attraverso la decisione e c) la distinzione fra ‘scelta' e ‘decisione'. Il secondo punto č l'ambiguitÀ insita nel concetto di ‘doveri d'amore' proposto da Frankfurt. A questo proposito vengono (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Tracce di universalismo esemplare nella tradizione sociologica.Alessandro Ferrara - 1999 - la Società Degli Individui 6.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  2
    Poesie in tempo di guerra.Ija Kiva & Alessandro Achilli - forthcoming - la Società Degli Individui.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. L'utopia alla prova dell'umorismo: per una prassi e una poetica del discorso universitario: atti delle Giornate di studi utopici, Università degli studi di Milano, 1-2 dicembre 2016.Francesco Adriano Clerici, Sara Di Alessandro & Rosalba Maletta (eds.) - 2018 - Milano: Mimesis.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Oltre la fisica normale. Interpretazioni alternative e teorie non standard nella fisica moderna.Isabella Tassani, Gino Tarozzi, Alessandro Afriat, Gennaro Auletta, Stefano Bordoni, Marco Buzzoni, Claudio Calosi, Vincenzo Fano, Alberto Cappi, Giovanni Macchia, Fabio Minazzi & Arcangelo Rossi (eds.) - 2013 - ISONOMIA - Epistemologica.
    Nella sua straordinaria opera scientifica, Franco Selleri si è sempre opposto alla rinuncia alla comprensione della struttura della realtà e della natura degli oggetti fisici, che egli considera come l’elemento caratterizzante delle principali teorie della fisica del Novecento e che è stata stigmatizzata da Karl Popper come tesi della “fine della strada in fisica”. Sin dalla fine degli anni ’60, egli ha sviluppato quella riflessione critica nei confronti delle teorie fondamentali della fisica moderna, in particolar modo della teoria (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  8
    Metamorfosi delle differenze: atti del convegno interdisciplinare dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia (aprile 2012).Annamaria Contini, Enzo Moietta & Alessandro Ramploud (eds.) - 2015 - Ariccia (RM): Aracne editrice int.le S.r.l..
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  19
    Sul linguaggio degli angeli.Veneranda Castellano - 2008 - Quaestio 8:690-694.
  32. La struttura metafisica degli angeli E dell'anima umana nell'ilemorfismo universale di San bonaventura.Romano Pietrosanti - 2006 - Miscellanea Francescana 106 (3-4):465-503.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Il corpo degli angeli Nel sistema di Baumgarten.F. Piselli - 1998 - Rivista di Estetica 38 (9):87-97.
  34. Edith Stein: la dottrina degli angeli.X. Tilliette - 1991 - Aquinas 34 (3):447-457.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  7
    Per le fonti del De Aucupio di Pietro degli Angeli da Barga.Andrea Murace - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (1):79-102.
    Questo articolo è dedicato al De Aucupio di Pietro degli Angeli da Barga, altrimenti conosciuto come ‘il Bargeo’ (1517-1596), e alla trama di corrispondenze tematiche che questo poema intreccia con la parafrasi degli Ixeutica di Dionisio (III-V sec.), presumibilmente nota al poeta tramite la mediazione di Conrad Gessner. Dopo un’introduzione sui protagonisti della questione, ci si concentrerà su un caso esemplare, corredato di apparato critico, tratto dal De Aucupio, e sulle possibili fonti impiegate dal Bargeo.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. Enuntiatores divini silentii: Tommaso d'Aquino e il linguaggio degli angeli.Barbara Faes de Mottoni - 1986 - Medioevo 12:197-228.
  37. Voci," alfabeto» et altri segni degli angeli nella Quaestio XII del De cognitione angelorum di Egidio Romano».Barbara Faes de Mottoni - 1987 - Medioevo 13:71-104.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  38. La conoscenza mattutina E vespertina degli angeli”.Tommaso D'Aquino - 1992 - Medioevo 18:169-202.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Alessandro di Alessandria sulla natura degli accidenti.Fabrizio Amerini - 2005 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 16.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  2
    Scritti politici: Costituzioni, Costituzione degli Ateniesi, Politica, Economia, Lettera ad Alessandro sul regno, frammenti dei dialoghi politici. Aristotle - 2020 - Soveria Mannelli: Rubbettino. Edited by Federico Leonardi & Aristotle.
  41.  18
    The Force of the Example: Explorations in the Paradigm of Judgment.Alessandro Ferrara - 2008 - Columbia University Press.
    During the twentieth century, the view that assertions and norms are valid insofar as they respond to principles independent of all local and temporal contexts came under attack from two perspectives: the partiality of translation and the intersubjective constitution of the self, understood as responsive to recognition. Defenses of universalism have by and large taken the form of a thinning out of substantive universalism into various forms of proceduralism. Alessandro Ferrara instead launches an entirely different strategy for transcending the (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   51 citations  
  42.  82
    Reflective authenticity: rethinking the project of modernity.Alessandro Ferrara - 1998 - New York: Routledge.
    As people look for a way to ground their judgments of moral, political, aesthetic claims in the face of the postmodernists who claim nothing can be grounded, Reflective Authenticity attempts to rescue some of the critical ideals of the Enlightenment without falling prey to those who say that the Enlightenment's tenets of objectivity, reason, liberalism makes this impossible and in the face of multiculturalism, difference, and the death of subject, are outdated. Alessandro Ferrara suggests that the notion of reflective (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   26 citations  
  43. Deontology and Safe Artificial Intelligence.William D'Alessandro - forthcoming - Philosophical Studies.
    The field of AI safety aims to prevent increasingly capable artificially intelligent systems from causing humans harm. Research on moral alignment is widely thought to offer a promising safety strategy: if we can equip AI systems with appropriate ethical rules, according to this line of thought, they'll be unlikely to disempower, destroy or otherwise seriously harm us. Deontological morality looks like a particularly attractive candidate for an alignment target, given its popularity, relative technical tractability and commitment to harm-avoidance principles. I (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  6
    Realismo/antirealismo: aspetti del dibattito epistemologico contemporaneo.Alessandro Pagnini (ed.) - 1995 - Scandicci (Firenze): La nuova Italia.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. Realismi, antirealismi e oltre.Alessandro Pagnini - 1995 - In Realismo/antirealismo: aspetti del dibattito epistemologico contemporaneo. Scandicci (Firenze): La nuova Italia.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Is It Bad to Prefer Attractive Partners?William D'Alessandro - 2023 - Journal of the American Philosophical Association 9 (2):335-354.
    Philosophers have rightly condemned lookism—that is, discrimination in favor of attractive people or against unattractive people—in education, the justice system, the workplace and elsewhere. Surprisingly, however, the almost universal preference for attractive romantic and sexual partners has rarely received serious ethical scrutiny. On its face, it’s unclear whether this is a form of discrimination we should reject or tolerate. I consider arguments for both views. On the one hand, a strong case can be made that preferring attractive partners is bad. (...)
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  47.  11
    Potere della volontà: razionalismo e volontarismo a confronto nei dialoghi platonici e nell'"Action" di Blondel.Paolo D'Alessandro - 1983 - Milano: UNICOPLI.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  10
    Morphogenesis and Individuation.Alessandro Sarti, Federico Montanari & Francesco Galofaro (eds.) - 2015 - Cham: Imprint: Springer.
    This contributed volume aims to reconsider the concept of individuation, clarifying its articulation with respect to contemporary problems in perceptual, neural, developmental, semiotic and social morphogenesis. The authors approach the ontogenetical issue by taking into account the morphogenetical process, involving the concept of individuation proposed by Gilbert Simondon and Gilles Deleuze. The target audience primarily comprises experts in the field but the book may also be beneficial for graduate students. The challenge of the genesis and constitution of "units" has always (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  49. Viewing-as explanations and ontic dependence.William D’Alessandro - 2020 - Philosophical Studies 177 (3):769-792.
    According to a widespread view in metaphysics and philosophy of science, all explanations involve relations of ontic dependence between the items appearing in the explanandum and the items appearing in the explanans. I argue that a family of mathematical cases, which I call “viewing-as explanations”, are incompatible with the Dependence Thesis. These cases, I claim, feature genuine explanations that aren’t supported by ontic dependence relations. Hence the thesis isn’t true in general. The first part of the paper defends this claim (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   11 citations  
  50. Large Language Models and Biorisk.William D’Alessandro, Harry R. Lloyd & Nathaniel Sharadin - 2023 - American Journal of Bioethics 23 (10):115-118.
    We discuss potential biorisks from large language models (LLMs). AI assistants based on LLMs such as ChatGPT have been shown to significantly reduce barriers to entry for actors wishing to synthesize dangerous, potentially novel pathogens and chemical weapons. The harms from deploying such bioagents could be further magnified by AI-assisted misinformation. We endorse several policy responses to these dangers, including prerelease evaluations of biomedical AIs by subject-matter experts, enhanced surveillance and lab screening procedures, restrictions on AI training data, and access (...)
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
1 — 50 / 1000